Seguici su
Cerca
DescrizioneLa class action è un’azione collettiva risarcitoria disciplinata dall’art. 140 bis del Codice del consumo  (D.Lgs 206/2005).

Il D.Lgs 198/2009 ha applicato l’istituto della class action anche alla Pubblica Amministrazione, introducendo nell’ordinamento italiano l’azione collettiva per l’efficienza delle amministrazioni e dei concessionari di pubblici servizi con l’obiettivo di indurre il soggetto pubblico o concessionario di servizi pubblici ad assumere comportamenti virtuosi "nel suo ciclo di produzione".

Singoli cittadini e associazioni di utenti hanno la possibilità di agire in giudizio avanti a un giudice amministrativo per contestare violazioni di obblighi contenuti nelle carte di servizi o di standard di qualità fissati per i concessionari dalle autorità competenti e rivendicare la violazione di termini o la mancata emanazione di atti amministrativi di carattere obbligatorio e non, aventi contenuto normativo da emanarsi entro un dato termine di legge.

Art. 1, c. 2 d.lgs. 198/2009 - Notizia del ricorso in giudizio proposto dai titolari di interessi giuridicamente rilevanti ed omogenei nei confronti delle amministrazioni e dei concessionari di servizio pubblico al fine di ripristinare il corretto svolgimento della funzione o la corretta erogazione di un servizio Art. 4, c. 2, d.lgs. 198/2009 - Sentenza di definizione del giudizio Art. 4, c. 6, d.lgs. 198/2009 - Misure adottate in ottemperanza alla sentenza Nessun dato pubblicato.

Si segnala che non sono state presentate class action nei confronti del Comune di CALICE LIGURE.

Pagina aggiornata il 09/01/2025 10:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri