Vai al contenuto della pagina.
Regione Liguria
Accesso ai servizi
Comune di Calice Ligure
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Calice Ligure
» Aree Tematiche
» Bandi, concorsi e atti
» Amministrazione trasparente
» Altri contenuti
» Accessibilità e Catalogo di dati, metadat...
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Politica Ambientale
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Cultura
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2016 - in carica dal 06/06/2016 al 30/10/2021
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Calice Ligure
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Ambiente
Associazioni locali
La casa del Console
La città
Strutture ricettive
Percorsi tematici Calice Ligure
Portale del Contribuente
+
Portale del Contribuente
ACCESSIBILITÀ E CATALOGO DI DATI, METADATI E BANCHE DATI
Art. 52, c. 1, d.lgs. 82/2005; Art. 52, c. 1, d.lgs. 82/2005; Art. 9, c. 7, d.l. n. 179/2012; Art. 63, cc. 3-bis e 3-quater, d.lgs. n. 82/2005
Dichiarazione di accessibilità
Accessibilità degli strumenti informatici
Per
accessibilità
si intende la capacità dei sistemi informatici di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari.
La legge di riferimento per l’
Accessibilità digitale
è la n. 4 del 9 gennaio 2004.
Nel 2018, con il Decreto legislativo n. 106, che modifica ed aggiorna la legge n. 4/2004, l’Italia ha recepito la Direttiva UE 2016/2102, rivolta a migliorare l’accessibilità dei siti web e delle app mobili nel settore pubblico di ciascun Stato membro.
In attuazione della direttiva europea, l'Agenzia per l'Italia Digitale (AGID) ha emanato le
Linee Guida sull’Accessibilità degli strumenti informatici
,
in vigore dal 10 gennaio 2020, che indirizzano la Pubblica Amministrazione all’erogazione di servizi sempre più accessibili.
Una delle novità di maggior rilievo per le amministrazioni riguarda l’obbligo di pubblicazione di una
Dichiarazione di accessibilità
, in cui le stesse amministrazioni indicano lo stato di conformità di ciascun sito e applicazione mobile ai requisiti di accessibilità.
La Dichiarazione contiene inoltre una procedura, chiamata
Meccanismo di feedback
, a disposizione degli utenti che volessero segnalare ulteriori problemi di inaccessibilità.
In caso di mancata o insoddisfacente risposta da parte dell’amministrazione, il cittadino può ricorrere ad una
Procedura di attuazione
rivolgendosi al
Difensore Civico per il Digital
e
.
Collegamenti:
Obiettivi di accessibilità Comune di Calice Ligure
Dichiarazione di accessibilità comune di Calice Ligure - Anno 2021
Obiettivi di accessibilità - anno 2022
Dichiarazione di accessibilità comune di Calice Ligure - Anno 2022
Obiettivi di accessibilità - anno 2023
Condividi:
Indietro
Servizi collegati
Amministrazione trasparente
Concorsi
Bandi di gara
Protezione dei dati personali
Aree Tematiche
Ambiente e territorio
Politica Ambientale
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Cultura
Comune di Calice Ligure
Contatti
Piazza Massa, 15
17020 Calice Ligure (SV)
P.Iva: 00311510093
Telefono:
019.65433
E-mail:
PEC:
Codice univoco ufficio per FATTURAZIONE ELETTRONICA: UF8FFR
Contatti D.P.O.
PEC:
Avv. Massimo Ramello
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Liguria
Provincia di Savona
Appartamenti ammobiliati a uso turistico
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Calice Ligure - Tutti i diritti riservati