Vai al contenuto della pagina.
Regione Liguria
Accesso ai servizi
Comune di Calice Ligure
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Calice Ligure
» Come fare per
» Certificato di nascita
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Politica Ambientale
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Cultura
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2016 - in carica dal 06/06/2016 al 30/10/2021
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Calice Ligure
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Ambiente
Associazioni locali
La casa del Console
La città
Strutture ricettive
Percorsi tematici Calice Ligure
Portale del Contribuente
+
Portale del Contribuente
COME FARE PER
Certificato di nascita
Come Fare:
- Nati prima dell'entrata in vigore della legge 127/97 (in vigore dal 18.5.97)
Certificato di nascita: certifica il cognome, nome, data e luogo di nascita e numero dell'atto di nascita. Si può ottenere sia nel Comune di nascita che nel Comune di residenza al momento della nascita. Nel Comune di attuale residenza, si può ottenere con il certificato contestuale un anagrafico di nascita.
- Nati tra l'introduzione della legge 127/97 (cioè dopo il 18.5.97) e prima dell’entrata in vigore del d.p.r. 396/2000.
Certificato di nascita: certifica il cognome, nome, data e luogo di nascita, il comune della registrazione di nascita e numero dell'atto di nascita. Se la dichiarazione di nascita è stata resa presso il centro di nascita (direzione sanitaria dell’ospedale o della casa di cura), si ottiene sempre nel Comune di residenza dei genitori e se la residenza di questi ultimi è diversa, nel comune di residenza della madre. Se la dichiarazione è stata resa dai genitori, nel comune di nascita si ottiene in quel comune o in quello di residenza.
- Nati dopo l'introduzione della legge 127/97 (cioè dopo il 18.5.97) ed in seguito all’entrata in vigore del d.p.r. 396/2000 (cioè dopo il 30.3.2001)
Certificato di nascita: certifica il cognome, nome, data e luogo di nascita, comune della registrazione della nascita e numero dell'atto di nascita.
Si può ottenere:
- nel comune nel cui territorio è avvenuto il parto, se la dichiarazione è resa in ospedale o se entrambi i genitori vi risiedono;
- nel comune di residenza di entrambi i genitori o nel caso in cui non risiedono nello stesso comune in quello di residenza della madre.
Chi può richiederlo?
L'interessato o comunque altra persona che conosca i dati anagrafici della persona residente nel Comune.
Informazioni specifiche:
Validità?
Il certificato ha validità illimitata.
Dove Rivolgersi:
Ufficio demografici (vedi dettaglio e orario di apertura)
Quando:
In qualunque momento.
Tempistica:
La consegna è immediata se la richiesta riguarda persone nate e residenti nel Comune. Differita se la richiesta riguarda persone non residenti ma nate nel Comune.
Riferimenti Normativi:
IMPORTANTE: a far data dal 1° gennaio 2012, le certificazioni rilasciate dalle P.A. nei rapporti con le altre Pubbliche Amministrazioni devono essere sostituite dalle dichiarazioni sostitutive di certificazione o dall'atto di notorietà. (ARTICOLO 15 L. 12 NOVEMBRE 2011, N. 183)
Indietro
Come Fare Per
Autocertificazioni
Certificati anagrafici e stato civile
Pratiche anagrafe e stato civile
Agricoltura
Ufficio Tecnico
Ufficio Tributi
Polizia Municipale
Commercio
Comune di Calice Ligure
Contatti
Piazza Massa, 15
17020 Calice Ligure (SV)
P.Iva: 00311510093
Telefono:
019.65433
E-mail:
PEC:
Codice univoco ufficio per FATTURAZIONE ELETTRONICA: UF8FFR
Contatti D.P.O.
PEC:
Avv. Massimo Ramello
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Liguria
Provincia di Savona
Appartamenti ammobiliati a uso turistico
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Calice Ligure - Tutti i diritti riservati