Seguici su
Cerca

Legge regionale 12 giugno 1989 n. 15. Domanda per la concessione di contributi per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati di residenza

modelli per la domanda, l'autocertificazione e il vademecum utili a presentare le domande per la concessione di contributi per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati di residenza
Data:
Giovedì, 08 Maggio 2025
Legge regionale 12 giugno 1989 n. 15. Domanda per la concessione di contributi per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati di residenza

Descrizione

L’ammissione a contributo ed il suo ottenimento sono subordinati ad alcune condizioni

oggettive e soggettive ed in particolare:

 

  1. nell’immobile che ha beneficiato o che beneficerà dell’intervento deve risiedere un soggetto disabile (richiedente);

 

  1. l’immobile deve quindi possedere una
destinazione residenziale;

 

  1. il richiedente deve essere portatore di handicap o invalido oltre il 66%, riconosciuti come tali da una commissione medica pubblica (ad es. ASL, INAIL, Min. della Difesa ecc...);

 

  1. il nucleo familiare del richiedente deve possedere un valore ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) non superiore ai 000,00= euro, così come risulta dalla certificazione rilasciata dall’INPS o da altro soggetto abilitato (es. C.a.a.f.) in base alla procedura generale fissata dalle disposizioni statali (decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159. e successive modifiche o integrazioni);

 

  1. all’atto della domanda i lavori relativi all’intervento previsto possono essere iniziati, ma non prima del 1° giugno dell’anno precedente a quello di presentazione della domanda di contributo presso il Comune, fatte salve eventuali deroghe o sospensioni della ricezione delle domande;

Documenti allegati

A cura di

Luogo

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

29/05/2025 09:30




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri